blog

qui parlo di me, social

Creativinrete: basta fare i “lavoretti”… ora si fa sul serio!

Giovedì scorso sono andata a Creativi in rete, l’evento dell’anno per chi, come me, si occupa di “fatto a mano” e creatività.

IMG_5287

Posso fare della mia passione un lavoro, ma devo essere preparata, saper comunicare chi sono e cosa faccio, in modo chiaro e senza fronzoli ma soprattutto è ora di cambiare l’atteggiamento nei confronti del mondo, senza aspettare che qualcun altro venga a fare il lavoro al mio posto, bisogna tirar su le maniche, smettere di lamentarsi, studiare, provare e trovare le strategie giuste.

La bellezza di questo mondo, quello dell’handmade in Italia, è nella condivisione e nel far rete, perchè davvero spesso questo lavoro è fatto di ore e giorni da sole in casa o nel laboratorio, a cucire, scrivere e fare fotografie, ma allo stesso tempo c’è grande solidarietà e voglia di condividere i fallimenti e i successi ma anche i modi per riuscire meglio. Io sono architetto e in 13 anni di professione nessun architetto senior è venuto a raccontarmi come è meglio muovermi per trovare un cliente  o la sua esperienza in cantiere. Io povera tapina neolaureata mi sono dovuta fare la gavetta, sgomitando anche.

In 3 anni che provo a fare dell’handmade non solo un hobby, ho sempre trovato creative come me, che mi hanno consigliato su come proporre meglio il mio prodotto, mi hanno incoraggiato a continuare e in particolare giovedì mi hanno anche insegnato come utilizzare Instagram per vendere meglio il mio prodotto, come andare a cercare il mio cliente ideale, come fare una about page che ispiri, come impostare e seguire un blog, come organizzare un corso, come comportarci col fisco e come dal nostro carattere e dalla nostra esperienza lavorativa possiamo comunicare la nostra unicità al mondo.

Ho ancora bisogno di tempo per far mio e interiorizzare tutto quello che ho appreso a creativi in rete, credo verrà fuori nei prossimi post, nei prossimi lavori e spero si vedranno dei cambiamenti nella comunicazione e nel mio progetto creativo. Ci vorrà tempo ma, per far bene le cose, se ne fanno una alla volta, con la giusta calma.

Intanto, per non smentire tutto quello detto fino ad ora, condivido le presentazioni che le relatrici , vere guru della comunicazione, hanno messo on-line dopo giovedì, più qualche altra chiccha da leggere e studiare subito, link a siti e informazioni da non perdere assolutamente! Preparatevi perchè son tante cose, tutte utili per crescere professionalmente nel mondo dell’handmade. Magari mettetevi nei preferiti la pagina e venite a sbirciarla ogni tanto!

Per iniziare seguite il sito di creativi in rete, per tenervi aggiornati sui prossimi eventi, perchè tutte noi tifiamo per le organizzatrici e sicuramente aspettiamo un’altra giornata simile a giovedì scorso!

Leggetevi il Manifesto delle Crafter, scaricatelo e condividetelo a più non posso, questi sono i nostri 10 comandamenti!

Seguite il sito di Carmen Tortorella per saperne di più su logo, font e palette colori. Sono le basi per impostare la grafica del vostro sito come se fosse un carretto dei gelati: tutti sanno che c’è, tutti lo cercano!

Iscrivetevi alla News Letter di C+B. Non basta seguire la pagina su Facebook, dovete proprio farvi arrivare nella vostra casella di posta più info possibili, perchè tutto quello che scrive Francesca Marano e le sue collaboratrici è oro colato, arriva tutto dall’esperienza vissuta, quindi vale pure doppio. In particolare condivido il suo post sulla sua esperienza di creativi in rete, perchè scrive anche di cosa è successo venerdì e per me è stato ulteriormente illuminante.

Scaricatevi gli e-book di Zandegù. Io ho scaricato quello gratuito “Scrivere Ganzo”  e lo stile di scrittura di Marianna ti apre ad una nuova dimensione!

Compratevi il libro di Carmen Fantasia Fisco amico per creativiper sapere tutto su ricevute, prezzi esposti e mercatini.

Leggetevi le slide di Enrica Crivello sull’about page per imparare come presentarsi al meglio, per far sapere a tutti chi sei e cosa fai. Iscrivetevi alla sua newsletter 

Studiate tutto quello che scrive Gioia Gottini sul Personal Branding  per imparare ad immaginare “il tuo cliente ideale” e sapere così dove andare a cercarlo.

Per ultimo vi lascio il link ad un post in particolare di Francesca Baldassarri. Da poco ho scoperto il suo blog su formazione e strategia di vendita on-line, su etsy in particolare (lei è il capitano del Etsy Italia Team) e ho trovato i suoi articoli una fonte inesauribile di ispirazione! Questo post in particolare propone 10 risorse gratuite da cui attingere per riuscire ad imparare quello che serve se fate tutto da sole nel mondo della comunicazione, marketing ecc. Alcune risorse sono uguali alle mie, d’altronde quelle sono!

Ultimo ma non ultimo link che vi propongo è per Gaia Segattini aka Vendetta Uncinetta. Non ci sono abbastanza parole per descriverla e sicuramente io non sono in grado di farlo, tanti più bravi di me l’hanno intervistata. Vi basti sapere ora che lei è la Guru delle Guru. Leggete il suo sito, iscrivetevi alla sua newletter e scopritela! Io le voglio un mondo di bene, non riesco a dire altro.

Vorrei ringraziare Paola Tartaglino di We Make A Pair e Paola Bologna di Oltreverso oltre a Gabriella Trionfi di Hobbydonna  per questa opportunità di formazione che hanno organizzato con impegno e fatica per noi.

Siete delle Galle!
Grazie!

eventi, lavori notturni in corso, qui parlo di me

Lavori notturni in corso: argilla per la moda

Questa volta non so da che parte iniziare per raccontarvi dell’incredibile avventura che sto vivendo!

Inzio dallo scorso anno, quando ho fatto il corso di argilla, e da quest’anno all’inizio della primavera, quando ho iniziato ad utilizzarla…mai avrei potuto immaginare che in poco più di 6 mesi sarei arrivata dove sono ora!

Una collezione di bijoux che piace molto, più movimento sui miei canali di vendita come Etsy, l’apertura del negozio su Da Wanda (ve ne parlerò poi in un prossimo post) ed ora una collezione studiata ad hoc per un bellissimo negozio di Bergamo, Materiaprima ed in particolare una collezione per un evento!

Materiaprima è un bellissimo negozio situato nel centro storico di Bergamo bassa, le sue vetrine sono sempre da togliere il fiato. Elena, proprietaria e anima del negozio, sceglie tra gli artigiani più capaci del territorio italiano abiti sartoriali, gioielli e pezzi di design.

Schermata 2015-09-22 alle 00.41.23 Schermata 2015-09-22 alle 00.41.48Nei mesi scorsi, ogni volta che passavo davanti alle sue vetrine, il desiderio di fare qualcosa di speciale per Materiaprima cresceva sempre di più e da quando ho iniziato a lavorare l’argilla è nata la consapevolezza che potevo propormi anche io con le mie creazioni, sempre con timore reverenziale per le bellezze che ci sono in quell’angolo di paradiso. Ed Elena mi ha stupito invece, quando sono andata a presentarle i miei lavori, proponendomi di realizzare una collezione per una sfilata di moda!!!  Emozione alle stelle!!!!

Nonostante i tempi strettissimi e con la massima libertà datami da Elena, ho iniziato a studiare la collezione, che si deve abbinare ad abiti dai tagli asimmetrici e molto moderni, colori invernali ma con anche tocchi di giallo ocra, rosso, verde e tutti i toni di blu.

Il tema della sfilata è il viaggio.
IMG_5166

In un momento di brainstorming con Elena sono venuti fuori alcuni elementi che si sposano bene col viaggio: mongolfiere, aerei, nuvole e gocce.

Quindi mi sono messa al lavoro ed ecco qualche anteprima. Sono ancora da decorare, ma già si intravede del colore. Non voglio farmi prendere dall’ansia da prestazione, questa volta voglio solo  muovere le mani, creare e avere tanti pensieri positivi!


IMG_5156

IMG_5161 (1)

Dovrete aspettare almeno la prossima settimana per vedere la collezione completa, in alternativa potete seguirmi su instagram per scoprire tutte le anteprime e qualche anticipazione sulla serata, venerdì 25.

qui parlo di me

Buon anniversario!

2014-09-20 14.47.57

Buon anniversario Roberta e Daniele!

Domenica è stato il vostro primo anniversario di matrimonio e io vi auguro tutto il meglio!

Vi ringrazio per avermi dato la possibilità di esprimere la mia creatività realizzando i regali da dare ai vostri testimoni.

Avrei voluto pubblicare queste foto già da tempo ma ho aspettato il vostro primo anniversario per rivivere un po’ di quella felicità vissuta durante il matrimonio.

2014-08-29 17.04.48

E così ho potuto ripensare alla mongolfiera che ho dipinto su dei piatti, simbolo del viaggio che è stato il filo conduttore del matrimonio ma anche della vostra vita insieme, sempre alla scoperta di amici e luoghi nuovi ma soprattutto di piatti e di vini nuovi!

2014-08-29 20.35.41

Anche per quello ho avvolto i piatti in del tessuto che può essere utilizzato come runner da mettere sul tavolo perchè mangiare con gli amici, lo dicevamo insieme anche questa estate, è la cosa più bella che ci sia!

2014-09-20 17.09.27

Tantissimi auguri di cuore <3