blog

prima o poi lo farò

Prima o poi lo farò…iniziamo a pensare al Natale?

Siamo quasi alla fine di Ottobre e per non arrivare il 23 dicembre sera a dover fare tutti i pacchetti di corsa, l’albero e anche i biscotti da portare dal nonno per la vigilia, è ora di iniziare a pensarci!
Non vi parlo dei regali, pensiamo a cose più soft…per esempio i tag da mettere sui pacchettini.

Mia mamma li ha sempre messi, con su il nome e la scritta Auguri, quelli classici con dipinto l’alberello vicino alla casetta ricoperta di neve e le stelline con l’oro in rilievo (orribili ma è il pensiero che conta)

Io vi propongo invece una selezione di tag scaricabili gratuitamente davvero accattivanti, moderni e anche un po’ Roch’n’roll

Basta poi la stampante di casa, un cartoncino 200 gr e il gioco è fatto!

LBG LABELS CHRISTMAS 2014 - lostbublebee

Il blog di questa ragazza è pieno zeppo di grafica free, usa la creatività come riscatto per la vita, vuole donare gratuitamente le sue grafiche per diffondere amore e bellezza nel mondo. Un bellissimo messaggio, abbiamo una storia comune che ci unisce molto.

Click-Here-for-Free-Small-Tags-shanty 2

Due sorelle che appassionate del legno si sono completamente costruite i mobili di casa. In america è facile e vogliono far scoprire che è facile ovunque! Hanno disegnato questi tag che si possono stampare su adesivi e cartoncini.

Molto old school.

 

scarica-gratis-biglietti-auguri-natale-arriva la cicogna

Per chiudere vi presento Alessandra. Il suo blog “Arriva la cicogna” è una fonte pazzesca di risorse gratuite da stampare. Ha un bellissimo negozio su etsy tutto da scoprire! L’ultimo post del suo blog presenta un kit printable per Halloween quindi dovete assolutamente mettere il suo link tra i preferiti!

 

Vi ricordo che tutti i printables e tutte le immagini sono gratis per  uso personale. Non possono essere utilizzati per la rivendita o l’uso commerciale senza il permesso scritto del proprietario. Si prega di citare la fonte e non cancellare i riferimenti. Condivideteli e usateli responsabilmente.

creazioni di nigutindor

Ordini per Natale 2015

Sono aperte le ordinazioni per i vostri regali di Natale.

IMG_5648

Non vorrei mettervi ansia ma semplicemente ricordarvi che mancano solo 70 giorni a Natale e siccome vi voglio bene non vorrei che vi ritrovaste il 24 dicembre a dover saltare la vostra pausa pranzo per correre nell’unico negozio comodo vicino al lavoro per prendere le ultime cose rimaste per fare un “pensierino” alla vostra amica, al vostro fidanzato o al collega di lavoro.

Se ci pensate prima avrete modo di fare un bel regalo, personalizzato, spendendo il giusto ma soprattutto senza correre e così l’ansia di adesso si trasforma in relax più avanti.

Comprando fatto a mano inoltre, aiuterete i piccoli artigiani italiani, che solitamente comprano materie prime di qualità, italiane, aiutando così a far vivere l’economia locale.

Ho pensato ad avvisarvi già ora anche perchè per realizzare qualcosa di personalizzato ci vuole tempo, notti di cotture del forno per la ceramica e ore davanti alla macchina da cucire.

Accetterò le vostre ordinazioni fino al 6 dicembre così che avrò tempo anche per consegnarvi tutto a mano davanti ad un caffè facendo due chiacchiere o per fare le spedizioni necessarie, che solitamente nei giorni prima di Natale impazziscono, quindi meglio farle prima!

Come fare le ordinazioni? semplicemente scrivendo una mail a info@nigutindor.com oppure contattandomi tramite i social su #facebook o #instagram

I malati di social mi trovano digitando oltre al solito #nigutindor anche cercando #1nigutindorxnatale

Chi effettuerà un ordine prima del 31 ottobre riceverà una sorpresa in regalo 😉

qui parlo di me

Ansia da prestazione

Non si parla di sesso in questo caso ma di lavoro.

2015-04-16 21.39.00-2

E’ quella che prende, solitamente si parla di donne, quando hai mille cose da fare per il tuo lavoro e oltre a quello devi pensare alla casa, pulizie e tutto il resto, preparare la cena al marito e magari avere il tempo per due coccole ogni tanto. E ti fa sentire sempre inadeguata, che non ce la fai, che ti fa desiderare il giorno lungo 48 ore.

Arrivo da una settimana con un week end di semi-relax, finalmente, solitamente è quello che si fa durante il week end, ma non io che lavoro in settimana per preparare materiale da presentare ai mercatini, che solitamente sono proprio nel fine settimana. Vuol dire lavorare a volte 7 giorni su 7  e vuol dire anche non riuscire a fare quelle cose che di solito si fanno il sabato mattina, come fare la spesa, cambiare la cerniera dell’anta della pattumiera che cede sempre e magari fare una passeggiata col marito.

Qualche mezza giornata ogni tanto me la prendo anche, ma non certo col marito che è al lavoro durante la settimana…e qui si rischia l’allontanamento continuo. E va a finire che di giovedì sclero, col marito chiaramente, e con chi altrimenti? Per fortuna ho un marito da #santosubito, come dice Gaia aka Vendetta Uncinetta in questo fantastico post che mi descrive alla perfezione, che viene con me ai mercatini, ma non chiedetegli di passare l’aspirapolvere, credo che non sappia neppure dov’è la presa per la corrente!

Lui esce di casa e fino alle 20 non si vede più, ore in cui penserà solo al suo lavoro, io invece a casa a barcamenarmi tra blog, produzione, fotografie, lavandino da pulire, casa da sistemare, magari fai una lavatrice mentre aspetti che asciughi l’argilla.

Credo di aver bisogno di un posto dove andare a lavorare….fuori casa….così la abbandono alle 9 e rientro alle 20 anche io e non ne sento il peso che tutte le volte che esco dalla mia “craft room”, leggasi angolo di paradiso, vedo disordine ovunque. Dicono che quelli della bilancia debbano lavorare in un posto ordinato, altrimenti si sentono fuori luogo. Forse è per quello che prima delle 11 non riesco mai a prendere un pennello in mano? E non sono una fissata da zero polvere ovunque…anzi!

E non venitemi a dire “per fortuna che non hai figli, altrimenti….” per me quella non è una fortuna.

Dove sbaglio? Pretendo troppo? Devo rallentare?

Voi come fate? Sono da sola in questa barca o siamo in tante?