blog

social

New social: Flickr. Tutte le foto di Nigutindor tutte insieme!

Non amate facebook ma volete sapere tutto quel che succede a NigutinDor?
Ecco un nuovissimo social su cui ho aperto un profilo.

 Flickr

Qui potrete vedere tutte le cose che sto producendo e che ho in vendita!

Anche voi potete aprire un profilo e condividere le vostre fotografie, vi mette a disposizione un sacco di spazio (1 tera bite) e potete organizzare le foto in Set e Raccolte. E poi potete vedere le foto di altri, seguirli nelle loro avventure e commentare le foto! Una vera manna per appassionati e che vogliono imparare qualcosa in più di fotografia!

Io ho messo un titolo a tutte le immagini, qualche descrizione e un sacco di tag!
Potete vedere le foto che ho caricato su Flickr anche nella gallery “Tutto in vendita” che c’è qui a sinistra!!!

Buona visione!!!
Anna

lavori notturni in corso

Nuove collezioni e Vassoi

Voglio continuare a raccontarvi delle mie fatiche natalizie!
Oltre ai vasi che ho dipinto per mia mamma, ho ricevuto molte ordinazioni anche da parte di mia suocera che ha voluto fornirsi da me per i suoi regali di Natale. Ve ne avevo già parlato quando vi ho raccontato che erano andati a rubare a casa loro durante le feste natalizie.

Ho iniziato una nuova collezione, che vederete anche nelle prossime produzioni!
Sono riprodotte foglie e soffioni e la chiamerò Landscape.
Ho trovato il collegamento con la mia formazione da Architetto Paesaggista!!!!

I soffioni li ho usati anche per questi due svuotatasche (quello coi soffioni è stato rubato!)
 Su questo vassoio invece ho riprodotto lo stesso fiore fatto sul vaso! Stesso disegno e stesso colore. E’ un disegno che mi piace molto e che riutilizzerò sicuramente.
Molto bello anche nella versione in rosa antico, dipinto sul vassoio che è stato rubato!
In questo ultimo vassoio, anche questo disegno riprende il motivo delle foglie, ma più stilizzato ed ho utilizzato dei colori che richiamano l’autunno.
 Per Natale ho prodotto anche tanti altri regali, questo piattino con colombine per esempio.
Oppure questa pirofila in stile Country
E sempre in stile country l’accoppiata portamestolo e sottopentola!

E per finire con lo stile country questo fantastico contenitore! Ha tre cuori rossi enormi all’esterno.

Vi ricordo che tutto è riproducibile, anche su supporti diversi! Chiaramente non sarà identico poichè dipingendo a mano ogni prodotto è unico!

la via dell'artista

perCorso di sblocco creativo: appuntamento con l’artista

Allora com’è andata con le “Pagine del mattino” in questi primi giorni? Riuscite a farle? So che è davvero impegnativo ma valgono la fatica!!!!

Dicevamo che l’altro strumento è l'”appuntamento con l’artista“ed è da intendere proprio come un appuntamento, io me lo segno sull’agenda di google che uso tutti i giorni, che dovrete prendere con voi stessi e con l’artista che è in voi.

Un paio d’ore a settimana da dedicare al nutrimento dell’artista e della coscienza creativa.
Il nostro artista interiore è come un bambino e lui ha bisogno di DIVERTIRSI e come con un bambino, voi mamme ne sapete più di me, bisogna creare un rapporto di fiducia e deve essere coccolato.
Per coltivare la fiducia serve costanza, uscire tutte le settimane con lui, con un appuntamento fisso, che può cambiare negli orari e nei tempi oppure essere sempre lo stesso, ma deve essere tempo di qualità.

Julia scrive: “L’arte è un sistema che funziona per immagini. Al fine di creare, preleviamo risorse dal nostro pozzo interiore che idealmente consiste in un serbatoio artistico, simile ad un lago pieno di trote dove vi sono pesci grandi, piccoli, grassi e magri, una grande varietà di pesci da gustare….In quanto artisti dobbiamo imparare a nutrire noi stessi, divenendo sufficientemente attenti a ristabilire le risorse creative; e questo con la stessa consapevolezza con la quale ripopoliamo il nostro lago di trote, così da poterne avere sempre un buon numero. Ho chiamato questo processo riempire il pozzo….Può sembrare che l’arte scaturisca dal dolore, ma forse è perchè il dolore spesso aiuta a focalizzare l’attenzione sui dettagli….è  l’attenzione al particolare che rimane dentro di noi, la singola immagine è ciò che ci pervade diventando arte e, anche nella nostra morsa del dolore, questa unica immagine porta sollievo.”

L’appuntamento è per voi due, solo tu e lui, anche per non dovervi giustificare con nessuno di cosa farete e anche per lasciare a casa il solito “censore” che farà di tutto per farvi saltare l’appuntamento!

Il mio Censore è molto forte infatti sono riuscita ad avere solo qualche appuntamento col mio artista bambino e devo quindi assolutamente recuperare con lui! Il prossimo appuntamento saranno due ore dedicate al libro che avevo iniziato durante le vacanze di natale regalatomi da mio marito “Gratitude” di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti. Un libro molto ispirante!
Altri appuntamenti che ho avuto col mio artista sono stati un pomeriggio al cinema quando sono andata a vedere Cattivissimo me 2, divertentissimo, ridevo da sola come una matta; un pomeriggio in una bella libreria super fornita di libri illustrati per bambini.

Le attività non devono essere per forza delle novità: cucinare o cantare può andare bene, solitamente le attività ripetitive come fare il ricamo o l’uncinetto sono atti nutritivi dell’artista interiore, gli atti ripetitivi fanno passare il pensiero dalla mente logica alla mente artistica. A quanto pare ad Einstein le idee migliori gli venivano mentre era sotto alla doccia!!!

Avete idee su che appuntamenti con l’artista potreste prendere? Il mio artista bambino mi sembra voglia dirmi che si vuole divertire…come quando si andava alle giostre o si giocava a un,due,tre stella in cortile. Avete idee da darmi su che attività fare per farlo divertire? Senza dover andare alle giostre da sola magari 😉